Workbook cataloghi completi dei prodotti Wines, Visconti 43 e Spirits Immagini Sono disponibili foto ad alta risoluzione dei nostri prodotti Schede tecniche schede prodotto dettagliate per gli operatori del settore
TipologiaVino Rosso Annata2016 Capacità0,75 l NazioneItalia Gradazione14,5 ° RegioneEmilia Romagna ClassificazioneI.G.T. VitignoAncellotta, Lambrusco Acquista Immagine HD Scheda PDF Dettagli imballo Peso netto0,75 kg Peso lordo1,05 kg Peso cartone9,48 kg Diametro bottiglia7,5 cm Altezza bottiglia31,5 cm Profondità7,5 cm Volume0,75 lt Peso bancale735,48 kg Colli per strato19 Larghezza cartone26 cm Colli per bancale76 Altezza cartone33,5 cm Profondità cartone17 cm Strati per bancale4 EAN bottiglia8032618100133
TIPOLOGIAVino rosso Del Picchio IGT ZONA PRODUTTIVAComune di Sant'Ilario D'Enza VITIGNOLambrusco Maestri. VINIFICAZIONEClassica in rosso, a cappello sommerso a temperatura controllata con innesto di lieviti selezionati con lunga permanenza sulle bucce che si protrae per minimo un mese. Poi viene ripassato sulle vinacce del Moro del Moro. COLORERosso rubino carico con riflessi viola. PROFUMOProfumo etereo intenso, elegante che esprime piena personalità. ABBINAMENTIPrimi piatti al sugo di cacciagione, piatti a base di carne, pollame nobile (anatra, oca, fagiano, ecc), formaggi, da meditazione. Per apprezzarlo al meglio va ossigenato prima del servizio. Temperatura di servizio 16°-18° C SAPOREIn bocca il corpo sorprende: il velluto, i tannini dolci, la frutta rossa matura, la vena acidula che lo rende equilibrato, un'armonia che seduce e rende piacevolissima la beva. INVECCHIAMENTOMatura lentamente in barriques per 15 mesi 33% nuove, 33% di un anno, 33% di due anni, stagiona in legno esausto per altri 18 mesi, poi affina a in vetro, in questo modo si ottengono sapori più equilibrati e non aggressivi.